Nella giornata di martedì 29
settembre, presso l’aula magna del CUOA ad Altavilla Vicentina si è tenuto il
convegno dal titolo ”La Villa Veneta, modello e seme di cultura e impresa”. Con
il supporto del Rotary Vicenza Berici e degli sponsor quali Serenissima
Ristorazione, l’incontro si è focalizzato sulle tematiche del “fare” e
l’attenzione alla tutela della “biodiversità”.
giovedì 15 ottobre 2015
mercoledì 16 settembre 2015
Serenissima Ristorazioni e Mario Putin sponsor ufficiali dell’evento “La Traviata” per la Fondazione San Bortolo Onlus
Nella giornata di sabato 12
settembre, nella suggestiva location di Villa Ghislanzoni presso Bertesina
Vicenza, si è tenuto il concerto dedicato ad una particolare versione
dell’opera di Verdi “La Traviata”.
La manifestazione, organizzata a
favore della Fondazione San Bortolo Onlus e del Progetto TIPED dedicato alla
realizzazione dell’unico Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica previsto per
la Provincia, ha visto la partecipazione del Complesso Strumentale Città di
Galzignano Terme diretto dal Maestro concertatore Franco Burato, il Coro
Arsamanda diretto dal soprano Paola Burato, il baritono Pierangelo Zoso e il
Coro La Rocca diretto da Rossella Vicentini. Con la presenza di oltre cento
musicisti, “La Traviata” arrangiamento di Lorenzo Pusceddu, ha visto un’attenta
selezione delle più coinvolgenti arie dell’opera attentamente accompagnate
dalla narratrice Antonella Fioraso.
Grazie al patrocinio dell’Ulss 6 e il supporto di tutti i collaboratori e sponsor, gli ospiti hanno potuto godere di un emozionante evento musicale arricchito da un drink di benvenuto offerto da Serenissima Ristorazione, società attiva nella ristorazione guidata dall’imprenditore Mario Putin.
martedì 26 maggio 2015
Serenissima Ristorazione e Mario Putin salutano il Giro d’Italia
Vicenza - Anche Serenissima Ristorazione ha voluto salutare il Giro d’Italia che venerdì 22 maggio è passato, con la 13a tappa Montecchio/Jesolo, proprio davanti alla sede sociale di Viale della Scienza.
Al passaggio della carovana, il personale della società guidata dal Presidente Mario Putin ha voluto esprimere con la propria presenza tutto l'entusiasmo e la simpatia nei confronti dei corridori e di una manifestazione non solo sportiva ma anche culturale orgoglio dell’Italia e di tutti gli Italiani.
Serenissima Ristorazione, azienda inclusa dal Luglio 2010 nel Repertorio delle Imprese impegnate nella Responsabilità Sociale conseguendo la certificazione secondo lo standard SA 8000, si sente molto vicina e ha fatto propri i "veri valori" che rappresentano questo magnifico sport, come espresso nelle Premesse del Codice Etico del Ciclismo:
Al passaggio della carovana, il personale della società guidata dal Presidente Mario Putin ha voluto esprimere con la propria presenza tutto l'entusiasmo e la simpatia nei confronti dei corridori e di una manifestazione non solo sportiva ma anche culturale orgoglio dell’Italia e di tutti gli Italiani.
Serenissima Ristorazione, azienda inclusa dal Luglio 2010 nel Repertorio delle Imprese impegnate nella Responsabilità Sociale conseguendo la certificazione secondo lo standard SA 8000, si sente molto vicina e ha fatto propri i "veri valori" che rappresentano questo magnifico sport, come espresso nelle Premesse del Codice Etico del Ciclismo:
- Lo sport del ciclismo è strumento sociale, educativo e culturale;
- Valori etici irrinunciabili del ciclismo sono quelli di solidarietà e lealtà fra gli atleti, di rispetto per le regole, di imparzialità e regolarità delle competizioni;
- Il ciclismo deve tutelare e promuovere le qualità morali e materiali degli sportivi, in particolare dei giovani, nonché migliorare e sviluppare in maniera armonica la personalità degli atleti;
- Il ciclismo deve proteggere e curare la vita e l'integrità fisica degli atleti;
- Lo spirito di competizione agonistica e la ricerca del risultato sportivo sono valori perseguiti dal ciclismo, ma devono essere subordinati al rispetto dei valori fondamentali, in particolare al rispetto degli obiettivi di educazione, fisica e morale, degli atleti.
venerdì 15 maggio 2015
Mario Putin e Serenissima Ristorazione tra i sostenitori della 16° edizione di Corri Feltre
Nella giornata di domenica 10 maggio si è tenuta la 16°
edizione della manifestazione “CORRIFELTRE”. Organizzata dal comune di Feltre,
con la collaborazione dell’Associazione Giro delle Mura “Città di Feltre”, ANA
Atletica, C.S.I. e l’ULSS n° 2 di Feltre, l’evento ha contribuito alla
promozione del mangiare sano e praticare attività sportiva. Tra i principali
sponsor dell’evento anche la società guidata da Mario Putin, Serenissima Ristorazione.
L’evento, strutturato come corsa competitiva e passeggiata ludico-motoria, ha
predisposto due percorsi distinti: rispettivamente da 5 e 10 Km con partenza da
Campo Giorgio e arrivo al Palaghiaccio. Il
percorso di 5 km, denominato “Miglio Romano lungo la Via Claudia Augusta”, si è
articolato all’interno del suggestivo centro cittadino.
mercoledì 6 maggio 2015
Serenissima Ristorazione ospite dell’evento “Cosa bolle in pentola?”
L’importanza dell’alimentazione è un argomento che viene sempre maggiormente trattato, sia
dal cittadino, che dall'addetto ai lavori. L’inizio della manifestazione
internazionale dell’Expo pone ancora maggiore attenzione su questo tema,
creando iniziative parallele attuate nel Paese.
A Civitavecchia, ad esempio, è stato istituito un progetto didattico rivolto all'educazione alimentare denominato “Cosa bolle in pentola?”, patrocinato dal
Comune di Civitavecchia insieme al Progetto dell’Ampliamento dell’Offerta
Formativa “Mangiare Sano” finanziato dalla Fondazione CA.RI.CIV. e curato in
collaborazione con la nutrizionista Dott.ssa Eva Davoli.
La fase conclusiva di questo progetto si terrà dal 4 al 9 maggio e sarà ospitata dall'Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”, attivamente impegnato da anni
nella formazione alimentare degli alunni. A
conclusione delle giornate di attività quali mostre e laboratori dedicati,
l’ultima verterà sulla cerimonia conclusiva costituita da un Incontro
Conferenza a cui non solo gli alunni, ma anche tutta la cittadinanza potrà
partecipare. Tra gli altri relatori, in qualità di esperti, due membri del
Gruppo Serenissima Ristorazione sono chiamati a partecipare a questa notevole
iniziativa: il Dott. Giovanni Cartolano, Direttore della sezione ristorazione
scolastica e la Dott.ssa Maria Rosaria Napola, Assicuratore Qualità.
Per l’occasione entrambi i professionisti del Gruppo guidato dal Presidente Mario
Putin, metteranno orgogliosamente a disposizione dell’evento tutta la loro
esperienza in favore della qualità alimentare.
giovedì 23 aprile 2015
L’alimentazione vegetariana: l’approccio di Serenissima Ristorazioni e di Mario Putin
Una corretta alimentazione scaturisce dal giusto apporto
all’interno del fisico di nutrienti fondamentali, quali proteine, grassi,
carboidrati, ma anche acqua, minerali e vitamine il cui equilibrio assicura il
benessere dell’uomo. Generalmente si reperiscono tali nutrienti consumando qualunque
tipo di alimento, sia animale o da esso derivato, sia vegetale. In questo caso
si parla di alimentazione “onnivora”.
Ci sono, però, dei regimi alimentari che scelgono di escludere il consumo di qualunque tipo di carne, preferendo prodotti di origine vegetale: ciò comporta un maggior apporto di fibre e garantisce un minor impatto ambientale. , di mantenere integri nella propria naturalezza i cibi con conseguente elevato apporto di fibra alimentare e dal basso impatto ambientale che la tipologia di cibi scelti e la loro modalità di preparazione procura. In termini generali si parla in questo caso di diete “vegetariane”, macro categoria che vede al proprio interno diverse declinazioni: l’ovo-latte-vegetariano è colui che decide di escludere il consumo di animali, ma ne accetta i derivati; il vegano consuma nutrienti provenienti esclusivamente da fonti vegetali; altre categorie, decisamente più esclusiviste, sono composte dai fruttariani, che si nutrono solamente di frutta, e i granivori che attingono i nutrienti dal solo consumo di cereali. Latte, formaggi e uova, quindi, sono ad esclusivo appannaggio dei latte-ovo-vegetariani, i quali condividono però con i vegani il consumo di alimenti quali verdura, legumi, cereali, frutta, semi, frutta secca, ognuno dei quali gioca un ruolo importante nell’apporto dei nutrienti sopra elencati all’interno dell’alimentazione vegetariana.
Le persone che seguono questo tipo di dieta sono in numero sempre crescente, perciò, secondo il desiderio del Presidente Mario Putin, Serenissima Ristorazione si prodiga per offrire a qualunque tipologia di regime alimentare, pasti che possano soddisfare il corretto fabbisogno di nutrienti, senza dimenticarsi del gusto e tenendo in considerazione fattori, come: età, sesso, massa corporea, garantendo nel complesso un’adeguata e corretta alimentazione.
Ci sono, però, dei regimi alimentari che scelgono di escludere il consumo di qualunque tipo di carne, preferendo prodotti di origine vegetale: ciò comporta un maggior apporto di fibre e garantisce un minor impatto ambientale. , di mantenere integri nella propria naturalezza i cibi con conseguente elevato apporto di fibra alimentare e dal basso impatto ambientale che la tipologia di cibi scelti e la loro modalità di preparazione procura. In termini generali si parla in questo caso di diete “vegetariane”, macro categoria che vede al proprio interno diverse declinazioni: l’ovo-latte-vegetariano è colui che decide di escludere il consumo di animali, ma ne accetta i derivati; il vegano consuma nutrienti provenienti esclusivamente da fonti vegetali; altre categorie, decisamente più esclusiviste, sono composte dai fruttariani, che si nutrono solamente di frutta, e i granivori che attingono i nutrienti dal solo consumo di cereali. Latte, formaggi e uova, quindi, sono ad esclusivo appannaggio dei latte-ovo-vegetariani, i quali condividono però con i vegani il consumo di alimenti quali verdura, legumi, cereali, frutta, semi, frutta secca, ognuno dei quali gioca un ruolo importante nell’apporto dei nutrienti sopra elencati all’interno dell’alimentazione vegetariana.
Le persone che seguono questo tipo di dieta sono in numero sempre crescente, perciò, secondo il desiderio del Presidente Mario Putin, Serenissima Ristorazione si prodiga per offrire a qualunque tipologia di regime alimentare, pasti che possano soddisfare il corretto fabbisogno di nutrienti, senza dimenticarsi del gusto e tenendo in considerazione fattori, come: età, sesso, massa corporea, garantendo nel complesso un’adeguata e corretta alimentazione.
venerdì 27 marzo 2015
Mario Putin e Gruppo Serenissima Ristorazione nelle scuole per insegnare a mangiare “consapevolmente”
La società Serenissima
Ristorazione, in collaborazione con il Comune di Bollate, ha recentemente
intrapreso l’iniziativa “Educazione Alimentare”. Un progetto sviluppato in vari moduli adatti
a coinvolgere i bambini all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie
presenti nel territorio. Attraverso un numero di incontri e lezioni strutturate
secondo le classi, l’iniziativa vede come obiettivo principale l’educazione a un’alimentazione
consapevole. Con incontri programmati
fino al mese di maggio 2015, il progetto vede nelle scuole dell’infanzia
l’attivazione del modulo “Educazione al Gusto” dove i bambini intraprenderanno
un percorso conoscitivo dei cinque sensi in relazione con il cibo. Per le
classi quarte e quinte della scuola primaria di Via Galimberti è dedicato il
corso “Oggi cucino io” con nozioni teoriche e pratiche sulla preparazione
culinaria. Di alimentazione e alimenti invece si parlerà all’interno dei corsi
strutturati per le altre scuole primarie con l’obiettivo di diffondere una
maggiore consapevolezza sul tema, sul perché ci nutriamo e i principali
nutrienti che compongono i cibi.
I corsi organizzati da Gruppo
Serenissima Ristorazione e dal Presidente Mario Putin coinvolgono esperti
presenti all’interno della società, quali: due tecnologhe alimentari e la
Direttrice del Centro Cottura, dietista e tecnologa alimentare Dott.sa Anna
Discorde.
martedì 17 marzo 2015
Il contributo di Serenissima Ristorazione all’evento promosso da Barabbas Onlus e Fondazione Grillo
Sabato 7 marzo 2015 si è tenuto
presso il Mulino di Roccapulzana, località Chiarone – Pianello Valtidone, in
provincia di Piacenza, un evento sociale promosso in collaborazione tra
Barabbas Onlus e Fondazione Grillo e che ha visto il prezioso contributo del
Gruppo Serenissima Ristorazione. L’evento, organizzato in occasione della
giornata della memoria per il dono di Angela, ha visto l’organizzazione di
momenti di celebrazione e di ricordo, con particolare dedica al momento del
pasto. Angela, la quale ha vissuto e regalato una famiglia ai numerosi ragazzi
accolti all'interno della comunità famigliare “La Villetta” di Valtidone, aveva
sempre dedicato tanta attenzione all'incontro a tavola come momento di aggregazione
e amore.
Per ricordare e far rivivere
questo ricordo, il Gruppo Serenissima Ristorazione si è impiegato con due
cuochi, addetto per il servizio mensa e il Responsabile commerciale d’area nella
preparazione del pranzo per tutti i 95 ospiti presenti con menu con diverse
portate quali gnocchi, polenta con salumi e diverse varietà di dolci. Il Gruppo
ha inoltre organizzato una divertente iniziativa allestendo una vera e propria
scuola di cucina per tutti i presenti, i quali si sono adoperati
nell'apprendere e nel preparare in maniera professionale le portate di gnocchi
che sono state servite in seguito nel corso del pranzo.
martedì 3 febbraio 2015
Le arance della solidarietà di Serenissima Ristorazione
Si tratta della campagna dal titolo “Le Arance della Solidarietà” , sostenuta e promossa dall’Associazione Tumori Toscana, la quale si occupa di fornire gratuitamente cure domiciliari, 24 ore su 24 a pazienti oncologici, grazie ad un team di medici, infermieri, psicologi e volontari.
Mario Putin e
Serenissima Ristorazione contribuiscono grazie alla fornitura gratuita di arance
di Ribera, le quali saranno vendute da numerosi volontari presso le principali
piazze delle città e province di Firenze, Prato e Pistoia dal 29 gennaio al 15
febbraio.
I fondi raccolti nel corso dell’iniziativa saranno devoluti all’Associazione, per il miglioramento e ampliamento del servizio di cure domiciliari.
I fondi raccolti nel corso dell’iniziativa saranno devoluti all’Associazione, per il miglioramento e ampliamento del servizio di cure domiciliari.
Per maggiori
informazioni e per conoscere tutte le piazze dove trovare le arance visita il
sito http://associazionetumoritoscana.it/?ch_cause=le-arance-dellatt
martedì 27 gennaio 2015
Serenissima Ristorazione e il supporto alla Fondazione San Bortolo Onlus
Il Gruppo Serenissima Ristorazione è uno dei membri
fondatori della Fondazione San Bortolo Onlus, impegnata nel fornire assistenza
alle persone meno fortunate, dei malati e di chi opera per garantire la salute.
La fondazione si occupa di raccogliere fondi tramite donazioni e anche grazie
alla sponsorizzazione di eventi su tutto il territorio vicentino.
L’azienda guidata dall’imprenditore Mario Putin ha
recentemente appoggiato un progetto di raccolta fondi da destinarsi al reparto
di terapia intensiva del Day Hospital Oncologico Pediatrico: l’evento prevede
la messa in scena della commedia musicale “Cinecittà” di Christian De Sica
presso il teatro comunale di Vicenza, nelle giornate di Sabato 10 e Domenica 11
Gennaio 2015. Lo spettacolo passerà in rassegna la storia di uno dei più
celebri studi cinematografici mondiali, raccontata da uno dei principali
protagonisti, raccontando una grande storia che va da Mussolini al neorealismo,
dai cinepanettoni agli spettacoli di Santoro e della De Filippi, raccontando le
storie e i dietro le quinte che rimangono sempre nascosti al pubblico, le
storie che solamente gli addetti ai lavori conoscono.
venerdì 16 gennaio 2015
La storia e il mito del Castello e del Feudo dei Bissari in un’opera celebrativa
La storia di Costabissara, e quella del territorio vicentino
in generale, si arricchisce di un’altra importante testimonianza storica,
grazie a Mario Putin e la preziosa collaborazione della Dott.ssa di Elisa
Bastianello, dottore di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica
- Università IUAV di Venezia. Il presidente di Serenissima Ristorazione ha
infatti promosso la realizzazione di un libro dal titolo “Il Castello ed il
Feudo dei Bissari tra storia e mito”.
L’opera passa in rassegna la storia del Castello, del Feudo
e della stessa famiglia Bissari, ritenuta una delle principali sia dal punto di
vista politico che culturale per tutto il territorio, dalle quali sono nati
numerosi miti e leggende tramandate nel corso degli anni solamente in forma
orale e che senza quest’opera sarebbero potuti rimanere tali ed essere
dimenticate, anche a causa dei continui passaggi di proprietà subiti dal
Castello negli ultimi 120 anni.
Nel corso di questi passaggi il monumento ha subito diverse
ristrutturazioni, con l’obiettivo di dare nuova vita ad un’opera di primaria
importanza storica per tutto il territorio. Nel 1973 il Castello entra a far
parte del patrimonio immobiliare del Gruppo Serenissima Ristorazione e Mario
Putin, dal suo ingresso all’interno del gruppo, avvia una nuova campagna di
investimenti volti alla sua valorizzazione: all’interno del Castello viene
infatti istituita la sede principale della società e ripartono i lavori di
ristrutturazione riportandolo al suo vecchio splendore.
“Il Castello ed il
Feudo dei Bissari tra storia e mito” è solo l’ultimo dei progetti di
valorizzazione del territorio vicentino da parte di un’impresa che in questo
territorio è nata e vissuta sino ad oggi, un piccolo omaggio e un segno di
fiducia per il presente e per il futuro.
Iscriviti a:
Post (Atom)